Dall’aula al campo: la nostra esperienza con gli studenti di UniFE
Il Career Day 2025 dell’Università di Ferrara ci ha dato l’occasione di incontrare decine di ragazzi brillanti in soli 15 minuti di presentazione lampo.
In quell’aula si respirava entusiasmo e curiosità: il mix perfetto per il nostro mondo assicurativo.
La settimana successiva siamo tornati in facoltà di Economia per una lezione più strutturata. Il nostro CEO, Nicolò Malagoli, e la consulente Margherita Merlo hanno raccontato come applichiamo la ISO 31000 alla vita quotidiana dei nostri clienti. Domande a raffica, tanti esempi pratici: un vero dialogo, non la solita “lezioncina”.
Da lì abbiamo selezionato 6 studenti e li abbiamo portati in sede a Ferrara per il Boot Camp “Risk Factor” (10‑11 giugno). Due giorni intensi, zero teoria “a slide”, solo pratica:
• Fondamenti di risk management ISO 31000
• Case study sulle diagnosi di rischio aziendali
• Role play e lavoro in team
• Mappatura dei rischi con strumenti digitali
• Consegna attestati e feedback individuali
Obiettivo? Far toccare con mano che la consulenza assicurativa non è vendita di polizze, ma pianificazione economica e gestione dei rischi. E i ragazzi lo hanno colto al volo. Hanno portato idee fresche, voglia di mettersi in gioco e competenze trasversali che ci hanno stupito.
Il risultato è stato uno scambio vero: loro hanno scoperto un percorso di carriera solido, noi abbiamo respirato la loro energia. Siamo convinti che investire sui giovani talenti sia la strada giusta per innovare il settore e proteggere i sogni di famiglie e imprese.
Il Boot Camp si è chiuso con la promessa di rivederci presto: qualcuno di loro entrerà nel nostro programma di formazione retribuita di 12 mesi.
Se vuoi essere il prossimo, tieni d’occhio le nostre iniziative e invia il tuo CV a selezione.consulenti@2massicurazioni.it.